Menù Chiudi

Psicoterapia personale

Una volta iscritto, è indispensabile che ciascun allievo si impegni in una esperienza personale di psicoterapia individuale o di gruppo, da effettuarsi a livello privato.

La terapia personale, consistente in almeno 50 ore all’anno per i 4 anni di corso della Scuola, può essere effettuata con psicoterapeuti iscritti all’Ordine degli Psicologi o all’Ordine dei Medici, nell’apposito elenco degli Psicoterapeuti, da almeno 5 anni, che  non ricoprano la carica di Direttore o Coordinatore didattico. Gli psicoterapeuti devono aver effettuato un training di psicoterapia psicodinamica relazionale individuale o di gruppo affine all’indirizzo della Scuola. Verranno considerate valide nel computo delle 200 ore di psicoterapia personale le ore svolte anteriormente all’ammissione alla Scuola, purché debitamente certificate.

Il Consiglio Direttivo si riserva comunque il diritto insindacabile di valutazione e la decisione finale sull’ammissibilità del percorso psicoterapeutico intrapreso dall’allievo.