Menù Chiudi

Federico Masini

Professore Ordinario

Nel 1986 consegue la Laurea in Filosofia presso Sapienza Università di Roma, discutendo una tesi su “Le strutture predicative in cinese moderno”, relatore Prof. Tullio De Mauro; dal 1983 al 1986 è borsista del Ministero degli Affari Esteri in Cina, dove studia per due anni all’Università di Pechino. Dal 1987 al 1989 è addetto stampa presso l’ambasciata italiana a Pechino. Nel 1992 consegue il titolo di dottore di ricerca in orientalistica presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli. Dal 1993 al 1997 è Professore a contratto per l’insegnamento di Filologia Cinese presso il Dipartimento di Studi Orientali della Facoltà di Lettere e Filosofia di Sapienza Università di Roma. Dal 1997 al 2000 è Professore Associato di Filologia cinese presso la medesima istituzione. Dal 2000 è Professore Ordinario di Lingua e Letteratura Cinese, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Sapienza Università di Roma. Dal 2001 al 2010 è stato Preside della Facoltà di Studi Orientali nella medesima istituzione. Dal settembre 2006 ad oggi è Direttore dell’Istituto Confucio presso Sapienza Dal 2010 al 2014 è stato Pro-Rettore per le Politiche della Didattica di Sapienza. Dal 2017 al 2020 è stato Direttore del Centro Linguistico di Ateneo di Sapienza. È stato inoltre Visiting professor in varie università in Cina, Giappone e Corea. Ha frequentato per oltre vent’anni le sedute di Analisi Collettiva, tenute dal prof. Massimo Fagioli.

Expertise

Lingua e Letteratura Cinese, Linguistica, Storia delle relazioni culturali fra Cina ed Europa

Pubblicazioni

Ha pubblicato oltre venti monografie e circa 150 articoli sulla linguistica, la lingua cinese e la storia delle relazioni culturali fra Italia e Cina.

https://sites.google.com/a/uniroma1.it/federicomasini/pubblicazioni

Scarica Curriculum Vitae