Menù Chiudi

Gianfranco De Simone

Già Ricercatore confermato - Psichiatra

Medico, Psichiatra e Psicoterapeuta. Dal 1974 al 1978 è stato docente/assistente nella Clinica delle Malattie nervose e mentali dell’Università di Siena. In questo periodo ha svolto attività di formazione e ricerca presso la Cornell University di New York, la Salpetrière di Parigi e il Dipartimento di psiconeurofisiologia dell’Università di Goteborg. Negli anni ‘76 e ‘77 ha tenuto il Corso di clinica psichiatrica presso la Scuola di specializzazione in Psicologia dell’Università di Siena. Vincitore del concorso nazionale per la formazione didattica e scientifica, si è trasferito presso l’Istituto di Psichiatria de “La Sapienza” Università di Roma. Si è fatto assegnare al Servizio speciale di Psicoterapia e Psichiatria di via di Villa Massimo dove dal ‘78 all’ 84 ha partecipato alle attività ambulatoriali, seminariali e di ricerca acquisendo una specifica formazione nella psicoterapia dinamica individuale e di gruppo e nella supervisione agli specializzandi. Nel ‘78 è risultato vincitore di uno dei posti di consulente per svolgere psicoterapia individuale e di gruppo per gli studenti presso il Centro di Medicina Preventiva dell’Opera universitaria di Roma. Dal 1980 al 2010 è stato specialista ambulatoriale presso il CSM RM/15 con psicoterapie a lungo termine per pazienti psicotici gravi e dove negli anni ‘82 e’83 è stato nominato Responsabile in sostituzione del primario. Negli anni ‘90,’91 e ’92 è stato docente coordinatore del Corso di aggiornamento obbligatorio della Regione Lazio per medici e psicologi su “Psicoterapia nelle Strutture pubbliche. Teorie e prassi.” Ha promosso e coordinato dal ‘96 al ‘98 i Corsi di formazione del Centro Diurno di Via Vaiano (DSM Roma D) e del Servizio speciale di Psicoterapia e Psichiatria de “La Sapienza”.
Nel 2004 e 2005 docente organizzatore dei Corsi ECM in Psichiatria e Psicologia della scuola Medica Ospedaliera su “Diritto e prassi psichiatriche davanti al nuovo pensiero sulla malattia mentale”.
Dal 2002 al 2008 docente ai Seminari didattici presso la Cattedra di Psicologia clinica dell’Università Chieti-Pescara.
Dal ‘75 all’81 ha fatto psicoterapia individuale con il Prof. Massimo Fagioli e dal ‘76 al 2016 ha partecipato ai Seminari di Analisi collettiva tenuti dallo stesso Prof. Fagioli.
Ha partecipato in qualità di relatore a circa 40 Congressi e Convegni nazionali e internazionali.
È Redattore della Rivista Il Sogno della farfalla.

Expertise

psichiatria, psicoterapia, psicopatologia, psiconeurofisiologia, formazione in psicoterapia.

Pubblicazioni

Ha pubblicato oltre 120 articoli, di cui 10 inseriti in volume, su riviste scientifiche e periodici italiani e stranieri su argomenti di storia e cultura del pensiero psichiatrico, di psicopatologia, di formazione, di aspetti teorici della psicoanalisi e sulla teoria della nascita.

Scarica Curriculum Vitae